Salta al contenuto principale

Master

Master

L’art. 34 del Regolamento Didattico di Ateneo disciplina l’attivazione, presso uno o più Dipartimenti di Corsi di Perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della Laurea triennale o della Laurea Magistrale, alla conclusione dei quali sono rilasciati i Master Universitari.
I Master Universitari possono essere di Primo e di Secondo livello. Per accedere ai Master di Primo livello è necessario aver conseguito la Laurea triennale, per accedere ai Master di secondo livello è necessario aver conseguito la Laurea Magistrale.
La durata minima dei Corsi di Master Universitario è di un anno.
L’offerta didattica dei Corsi di Master è finalizzata a rispondere ad esigenze formative provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni. A tale scopo l’impostazione degli Ordinamenti Didattici è ispirata ad esigenze di flessibilità e adeguamento periodico al mutamento delle condizioni del mercato del lavoro.
Il Master si consegue deve aver acquisito almeno 60 crediti oltre quelli già acquisiti per conseguire la Laurea o la Laurea Magistrale.
I Master Universitari sono istituiti e approvati dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, previa deliberazione delle strutture Dipartimentali.
Si rinvia alle pagine dedicate dei siti web dei Dipartimenti per i singoli Bandi di ammissione