Salta al contenuto principale
Bandiere mondo

Servizi linguistici

Organizzazione dei Servizi Linguistici

STUDENTI

Lo studente, in base al corso di studi scelto, deve sostenere uno o più esami di Inglese. La formazione per il conseguimento dell’esame é di tipo blended. Gli studenti infatti devono effettuare un primo periodo di formazione online finalizzata a richiamare, potenziare e rinforzare le proprie conoscenze della lingua inglese. Al termine del corso online gli studenti dovranno frequentare le lezioni frontali che saranno tenute dai docenti nelle rispettive facoltà.

Per accedere alla piattaforma di E-learning occorre seguire le indicazioni riportate in Area Riservata, cui si accede con le credenziali già in possesso.

Se conosci già la procedura per accedere alla piattaforma puoi collegarti cliccando sul link di seguito riportato: English on-line for UNIRC

DOCENTI CEL (COLLABORATORI ESPERTI LINGUISTICI)

Il CEL Edward Parker riceve il lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Recapito telefonico: 0965/1691304;
Il CEL Mary Teresa O’Sullivan riceve il martedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00. Recapito telefonico: 0965/1691304;
Il ricevimento studenti viene effettuato da prassi presso l’ufficio dei Servizi Linguistici sito nella seconda torre, quarto piano.
Si suggerisce agli studenti di inviare preventivamente una e-mail ai CEL interessati per concordare l’appuntamento.
Il ricevimento studenti da parte dei CEL verrà sospeso durante il periodo di sessioni di esame.

PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

Il Responsabile del Settore Relazioni Internazionali, Progettazione europea e Servizi linguistici è la Dott.ssa Daniela Dattola, contattabile al seguente recapito: 0965/1691309.
La persona preposta a supporto dell’attività del settore è il Sig. Aldo Romeo, contattabile al seguente recapito: 0965/1691210.
L’indirizzo e-mail di riferimento è il seguente: [email protected]

Programmi d'esame Inglese

Ai seguenti link sono disponibili i programmi d’esame d’Inglese divisi per Dipartimento e Corso di Studi.

Tali programmi vengono definiti dai docenti CEL e periodicamente aggiornati.

 

DIPARTIMENTO DI AGRARIA

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E TERRITORIO (dAeD)

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E SCIENZE UMANE (DiGiES)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ENERGIA, AMBIENTE, MATERIALI (DICEAM)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'ENERGIA SOSTENIBILE (DIIES)

Immagine
Languages

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria non è un ente certificatore della lingua straniera, e quindi non può rilasciare attestati equivalenti a certificazioni richieste dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) o dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), per finalità concorsuali o di altro tipo. 

L’elenco degli enti certificatori accreditati a livello nazionale, potrà essere reperito nei siti dei Ministeri sopracitati.

Gli studenti o ex studenti dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria che hanno sostenuto l’esame d’inglese previsto nell’offerta formativa del proprio corso di studi potranno richiedere direttamente al proprio docente e/o alla propria segreteria didattica, una attestazione di frequenza e superamento di tale esame, che comunque non ha valenza di certificazione.