Internazionale
L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria considera il rafforzamento della cooperazione internazionale con le Università e le Istituzioni di Istruzione Superiore estere uno degli aspetti più importanti della vita universitaria e ritiene che rappresenti un elemento fondamentale per favorire la dimensione internazionale degli studi, dell’insegnamento, della ricerca scientifica, della didattica e della formazione accademica;
L’attività di promozione dell’Internazionalizzazione da parte di UNIRC si realizza attraverso varie attività che includono la stipula di accordi internazionali o la partecipazione a network, la creazione di percorsi di studio di doppia laurea, una forte incentivazione della mobilità sia in ingresso che in uscita di studenti, docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo, in particolare nell’ambito del progetto Erasmus+, e ovviamente l’immatricolazione di studenti internazionali con una particolare attenzione a situazioni legate allo scenario geopolitico contingente (basti considerare l’adesione da parte dell’ateneo al progetto UNICORE per l’accoglienza di studenti rifugiati).
L’Università Mediterranea pur essendo una realtà dinamica e pronta alle sfide della contemporaneità e dei contesti globali con con cui si trova a interfacciarsi, mantiene allo stesso tempo un forte radicamento nel territorio in cui opera, cercando di valorizzarne le peculiarità e in alcuni casi le unicità, e promuove iniziative che coinvolgano sia attori esterni che istituzioni locali, per realizzare una crescita di valore non solo dell’ateneo ma anche del contesto metropolitano in cui esso è inserito.
Nelle pagine seguenti potrete trovare informazioni che esplicitano nel dettaglio le molteplici attività sopracitate.

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha stipulato accordi di vario tipo (Accordi Quadro, Convenzioni, Protocolli Attuativi) con Università ed altri Enti di alta formazione in tutto il mondo, finalizzati ad attività di didattica, formazione, ricerca o mobilità.
Alcuni di questi accordi hanno carattere bilaterale, coinvolgendo solo due partner contraenti, altri invece hanno carattere multilaterale coinvolgendo più partner o creando un vero e proprio network tra i contraenti.
L’elenco degli Accordi attualmente vigenti è consultabile alla pagina accordi-internazionali.cineca.it e viene periodicamente aggiornato.

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria è membro della EUROPEAN UNIVERSITY ASSOCIATION (EUA)

MODELLI PER ACCORDI QUADRO:
Ai seguenti Link è possibile effettuare il download del Form Standard (disponibile in varie lingue) utilizzato dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per la stipula di Accordi Quadro o per il rinnovo di Accordi vigenti prossimi alla scadenza.
- Accordo Quadro di Collaborazione Internazionale -_Italiano (Modulo riservato ai docenti)
- Agreement_General Agreement of International Cooperation - English (Modulo riservato ai docenti - For Professors only)
- Acuerdo Marco de Colaboración Internacional - Español (Modulo riservato ai docenti - Solo para Profesores)
- Renewal_of_Agreement for academic co-operation - English
DOCUMENTI:
• Linee Guida per la creazione di corsi di studio internazionali