Corso | Ingegneria Civile |
Curriculum | PROGETTAZIONE STRUTTURALE, INFRASTRUTTURALE E GEOTECNICA |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2014/2015 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/07 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | DANIELA DOMINICA PORCINO |
Obiettivi | N.D. |
Programma | - Introduzione alle indagini geotecniche: Generalità: finalità e programmazione delle indagini geotecniche. Normativa di riferimento - Perforazioni di sondaggio e campionamento (1 cfu) - Prove penetrometriche dinamiche (SPT) (1 cfu) Attrezzatura di prova, modalità esecutive ed interpretazione dei risultati per la caratterizzazione geotecnica dei terreni. Impiego diretto dei risultati nella progettazione geotecnica. - Prove penetrometriche statiche (CPT) e piezocono (CPTU) (1 cfu). Attrezzatura di prova, modalità esecutive ed interpretazione dei risultati per la caratterizzazione geotecnica dei terreni. Impiego diretto dei risultati nella progettazione geotecnica. - Ingegneria geotecnica sismica (1 cfu). Propagazione delle onde sismiche nei terreni. Comportamento dinamico dei terreni e livelli di deformazione. Amplificazione sismica locale e liquefazione ciclica dei terreni: aspetti teorici e applicativi alla luce delle NTC08. - Tecniche sperimentali dinamiche (1 cfu). Prove in sito di tipo cross-hole, down-hole, e SASW. Procedure sperimentali ed interpretazione delle misure per la derivazione dei parametri di deformazione elastici. Prove cicliche-dinamiche di laboratorio. - Prove di permeabilità in sito (0.5 cfu). Prove di pompaggio, prove di permeabilità in foro, prove nei terreni a grana fine: esecuzione delle prove ed interpretazione dei risultati. - Cenni sulla strumentazione geotecnica in sito (0.5 cfu) Misure di livelli idrici, pressioni neutre, rotazioni rispetto alla verticalità, spostamenti orizzontali e verticali, deformazioni, forze e pressioni totali: Applicazioni a problemi di ingegneria geotecnica. |
Testi docente | -Dispense a cura del docente. -F Cestari: “Prove geotecniche in sito”, Geo-Graph (ed), Segrate (Mi), 1990. -C. Mancuso: “Misure dinamiche in sito”. Hevelius, Benevento. -NTC 08 – Norme Tecniche per le Costruzioni –D.M. 14 Gennaio 2008 |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |