GIURISPRUDENZA
- DIRITTO COSTITUZIONALE I 9 crediti - 54 ore Primo Ciclo Semestrale Base (LMG/01)
- DIRITTO ECCLESIASTICO 7 crediti - 42 ore Secondo Ciclo Semestrale Base (LMG/01)
- INGLESE 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale Lingua/Prova Finale (LMG/01)
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I 9 crediti - 54 ore Base (LMG/01)
- ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 7 crediti - 42 ore Primo Ciclo Semestrale Base (LMG/01)
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO 7 crediti - 42 ore Primo Ciclo Semestrale Base (LMG/01)
- DIRITTO AGRARIO 6 crediti - 36 ore Primo Ciclo Semestrale AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 (LMG/01)
- DIRITTO DELL' INFORMATICA 6 crediti - 36 ore Secondo Ciclo Semestrale AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 (LMG/01)
- ECONOMIA APPLICATA 6 crediti - 36 ore Secondo Ciclo Semestrale AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 (LMG/01)
- ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 6 crediti - 36 ore Secondo Ciclo Semestrale AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 (LMG/01)
- STORIA ECONOMICA 6 crediti - 36 ore Primo Ciclo Semestrale AFFINI O INTEGRATIVE D.M.270/04 (LMG/01)
- CONTABILITA' E BILANCIO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- CONTRATTI PUBBLICI E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- CONTROLLO DI GESTIONE 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DELL'IMMIGRAZIONE (CLINICA LEGALE ) 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DELL'ISTRUZIONE 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DI FAMIGLIA 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENALE COMMERCIALE 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENITENZIARIO 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PRIVATO EUROPEO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO E CONTABILE 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PUBBLICO DELL' ECONOMIA 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO REGIONALE 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO SPORTIVO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO URBANISTICO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO, LETTERATURA E CINEMA 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DOTTRINA DELLO STATO 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DEL FASHION & BRAND 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DELLA CRIMINALITA' 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA SANITARIA 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- EPIGRAFIA GIURIDICA 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- GIUSTIZIA COSTITUZIONALE 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- GIUSTIZIA RIPARATIVA 5 crediti - 30 ore Primo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- MATEMATICA FINANZIARIA 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- STORIA DEL DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE LITI (ADR) 5 crediti - 30 ore Secondo Ciclo Semestrale A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO COSTITUZIONALE II 7 crediti - 42 ore Base (LMG/01)
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 10 crediti - 60 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO INTERNAZIONALE 10 crediti - 60 ore Caratterizzante (LMG/01)
- FILOSOFIA DEL DIRITTO 9 crediti - 54 ore Base (LMG/01)
- ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II 9 crediti - 54 ore Base (LMG/01)
- SCIENZA DELLE FINANZE 10 crediti - 60 ore Caratterizzante (LMG/01)
- CONTABILITA' E BILANCIO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- CONTROLLO DI GESTIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO AGROALIMENTARE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO COSTITUZIONALE DELL' IMMIGRAZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DELL'ISTRUZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENALE DELL' ECONOMIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENITENZIARIO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PRIVATO EUROPEO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO E CONTABILE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PUBBLICO DELL' ECONOMIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO REGIONALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO SPORTIVO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO URBANISTICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO, LETTERATURA E CINEMA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DOTTRINA DELLO STATO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DEL FASHION & BRAND 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DELLA CRIMINALITA' 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA SANITARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- EPIGRAFIA GIURIDICA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- GIUSTIZIA COSTITUZIONALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- MATEMATICA FINANZIARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- STORIA DEL DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE LITI (ADR) 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO COMMERCIALE I 9 crediti - 54 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO DEL LAVORO 14 crediti - 84 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO PENALE 18 crediti - 108 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO TRIBUTARIO 9 crediti - 54 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO COMMERCIALE II 6 crediti - 36 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE 6 crediti - 36 ore Caratterizzante (LMG/01)
- CONTABILITA' E BILANCIO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- CONTROLLO DI GESTIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO AGROALIMENTARE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO COSTITUZIONALE DELL' IMMIGRAZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DELL'ISTRUZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DI FAMIGLIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENALE DELL' ECONOMIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENITENZIARIO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PRIVATO EUROPEO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO E CONTABILE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PUBBLICO DELL' ECONOMIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO REGIONALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO SPORTIVO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO URBANISTICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO, LETTERATURA E CINEMA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DOTTRINA DELLO STATO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DEL FASHION & BRAND 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DELLA CRIMINALITA' 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA SANITARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- EPIGRAFIA GIURIDICA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- GIUSTIZIA COSTITUZIONALE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- MATEMATICA FINANZIARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- STORIA DEL DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE LITI (ADR) 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO AMMINISTRATIVO I 10 crediti - 60 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO AMMINISTRATIVO II 8 crediti - 48 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO CIVILE 12 crediti - 72 ore Base (LMG/01)
- DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 15 crediti - 90 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO PROCESSUALE PENALE 15 crediti - 90 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO ROMANO 6 crediti - 36 ore Base (LMG/01)
- ESAME FINALE (TESI) 16 crediti - 160 ore Lingua/Prova Finale (LMG/01)
- FILOSOFIA DEL DIRITTO (BIOETICA) 6 crediti - 36 ore Base (LMG/01)
- STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO 8 crediti - 48 ore Base (LMG/01)
- TIROCINI ED ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE 9 crediti - 225 ore Altro (LMG/01)
- DIRITTO PRIVATO COMPARATO 9 crediti - 54 ore Caratterizzante (LMG/01)
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 9 crediti - 54 ore Caratterizzante (LMG/01)
- CONTROLLO DI GESTIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO AGROALIMENTARE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO CANONICO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- DIRITTO PENITENZIARIO 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DEL FASHION & BRAND 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA DELLA CRIMINALITA' 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- ECONOMIA SANITARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
- MATEMATICA FINANZIARIA 5 crediti - 30 ore A scelta dello studente (LMG/01)
Requisiti di ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in "Giurisprudenza" (Classe LMG/01) devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Obiettivi Formativi
Il percorso formativo è rivolto, oltre che alle professioni legali ed alla magistratura, anche allo svolgimento di funzioni di elevata responsabilità nella P.A. e/o enti pubblici, privati e/o organizzazioni comunitarie ed internazionali.
Si utilizzeranno i crediti riservati all'autonomia di sede per la predisposizione di corsi coerenti con la formazione nei diversi settori professionali di possibile accesso prevedendo lo sviluppo e l'approfondimento di profili tecnici e metodologici anche nelle attività formative di base e caratterizzanti idonee a garantire una consistente fecondità della conoscenze e competenze e a contrastare la rapida obsolescenza di quelle acquisite pur prevedendosi un numero di crediti liberamente gestibili attraverso un percorso culturale personalizzato e individuale dello studente.
A tal fine si richiederà il conseguimento :
- di conoscenze storiche adeguate alla piena comprensione degli istituti di diritto positivo; - di capacità di elaborare testi giuridici (normativi, negoziali e processuali) anche attraverso strumenti informatici;
- di piena padronanza dei metodi di interpretazione, qualificazione e analisi casistica.
Mediante specifici insegnamenti o moduli di insegnamenti di base e caratterizzanti si assicurerà la acquisizione della conoscenza degli aspetti istituzionali e organizzativi degli ordinamenti giudiziari, della deontologia professionale, della logica e argomentazione giuridica e forense, dell'informatica giuridica e del diritto dell'informatica nonchè del linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera europea.
Nelle "attività formative affini od integrative" l'offerta formativa è tale da consentire agli studenti che lo vogliano di seguire percorsi formativi nei quali sia presente una adeguata quantità di crediti in settori affini e integrativi che non sono già caratterizzanti. Sono infatti presenti in tale ambito i seguenti settori scientifico disciplinari:
ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
IUS/01 - Diritto privato
SECS-P/06 - Economia applicata
SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
SECS-P/12 - Storia economica